Il percorso che ha condotto alla nascita di Castel Ivano ci ha insegnato che una comunità ha in sé le risorse e le capacità per darsi e raggiungere grandi obiettivi.

A settembre saranno trascorsi neanche quattro anni dalle ultime elezioni comunali: un periodo breve, se confrontato con il normale mandato quinquennale, nel corso del quale ci siamo preoccupati di “allineare” tutto il territorio dei quattro ex comuni a standard di qualità e di servizi ELEVATI e uniformi. Del resto, quando devi costruire una casa bisogna partire da fondamenta solide. Ci siamo impegnati per terminare gli interventi programmati dagli ex comuni e per realizzarne molti di nuovi; ci siamo preoccupati di rendere Castel Ivano forte e finanziariamente solido.

Sono stati quattro anni intensi, attraversati dalla tempesta Vaia e dal coronavirus, ma guardando a quanto fatto possiamo presentarci a voi con la serenità e la consapevolezza di aver fatto del nostro meglio in termini di competenze, impegno e passione.

Ora è il momento di porsi un nuovo obiettivo, il cardine attorno al quale realizzare il nuovo mandato amministrativo e quelli successivi.

Castel Ivano 5000 è proprio questo: dotare il paese dei servizi necessari a sostenere uno sviluppo, anche in termini demografici, calibrato sulla soglia dei cinquemila abitanti. È un progetto impegnativo, che va oltre il quinquennio della consiliatura, ma necessario per garantire servizi efficienti nella pubblica amministrazione, nella cultura e nelle relazioni sociali, nella scuola e nella qualità della vita, nel benessere generazionale e familiare, nel pieno utilizzo del patrimonio immobiliare esistente e nello sviluppo delle attività produttive.

Un obiettivo così ambizioso si realizza se tutte le azioni del governo comunale vanno nella stessa direzione. Dunque una programmazione urbanistica che renda davvero realizzabile il recupero dei centri storici, servizi e infrastrutture di qualità, un paese a misura di giovani e bambini (se va bene per i bambini va bene per tutti), la cura del territorio e una piena integrazione fra l’agricoltura e il turismo, la bellezza e il benessere come paradigmi per immaginare e realizzare tutti gli spazi pubblici e di aggregazione, ritrovarsi come esseri umani e cittadini per coltivare relazioni e creatività: in un solo concetto, COSTRUIRE UNA COMUNITÀ DOVE È BELLO VIVERE.

Questo ci impegniamo a fare, con la competenza, la serietà, la concretezza e la coerenza di sempre.