* In verde le azioni già avviate.

BANCA DELLA TERRA E PRODUZIONI AGRICOLE

Istituzione, a seguito del censimento appena eseguito dalla Provincia, della banca della terra comunale al fine di recuperare alle attività agricole a forte valore paesaggistico, attraverso l’affitto, i fondi privati oggi inutilizzati a causa dell’eccessiva frammentazione delle proprietà, anche tramite il coinvolgimento dei due consorzi di miglioramento fondiari attivi nel territorio comunale.

Valorizzazione delle produzioni agricole, anche in un’ottica di promozione del territorio e dei prodotti a chilometro zero, e regolamentazione dell’insediamento e dello spostamento degli apiari al fine di salvaguardare il patrimonio apistico della Valsugana.

BIBLIOTECA

Sostegno al completamento degli interventi promossi dalla Banda civica Lagorai e da Croxarie per l’adeguamento degli spazi sottostanti la biblioteca comunale (sede della banda e sala espositiva/incontri a servizio della comunità, interventi già finanziati e in corso di realizzazione).

Ridefinizione dei servizi della biblioteca al fine di consolidarne il ruolo di supporto alle istituzioni scolastiche, di agenzia di promozione culturale territoriale e di formazione permanente tramite il suo adeguamento tecnologico, incremento costante del patrimonio librario secondo la carta delle collezioni adottata, la climatizzazione e l’adeguamento normativo dei locali (intervento già progettato) e la revisione degli orari di apertura sulla scorta di un’analisi delle esigenze dell’utenza

BONIFICA

Realizzazione della bonifica agraria di Oltrebrenta e delle opere di regimazione e protezione idrogeologica dell’area come da progettazione già realizzata.

BOSCHI

Ripristino e valorizzazione del patrimonio boschivo, anche con interventi di messa in sicurezza dei versanti per mitigare il rischio idrogeologico e aggiornamento del Piano economico di gestione forestale a seguito dei danni subiti a causa della tempesta Vaia.